0.75
lt16.5 % vol.
55% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 15% Cabernet, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese
Alla vista si presenta di colore granata.
Al naso è potente, intenso con sentori di frutta rossa, mandorle amare, ciliegia.
In bocca è pieno, caldo , armonico, equilibrato, tannico.
I vigneti perlopiù circondano la cantina e poggiano su terreni calcarei e basaltici. Il resto della proprietà comprende terreni a Sant’Ambrogio, nella famosa Conca d’Oro, a Montorio e Valgatara. Massima attenzione ai particolari, come l’uso di pali di legno in vigna, precauzioni nelle potature, cassette in legno per la vendemmia e arelle di bambù per l’appassimento: tutti accorgimenti che in vigna e in cantina vengono adottati per garantire la massima qualità del vino nel pieno rispetto delle tradizioni. Complessità, carattere e unicità negli aromi sono le caratteristiche imprescindibili dei vini di Quintarelli, che rappresentano un tutt’uno con il loro territorio d’origine, fieri portatori di un carattere unico e inimitabile quale quello dell’Amarone.
Contiene solfiti.