0.75
lt13% vol.
Catarratto, Chardonnay
Giallo lucente con riflessi verdognoli quasi clorofilliani.
La mediterraneità di questo vino incontra l'internazionalità attraverso la frutta a polpa bianca come susina, mela e ananas ed accenni di pietra focaia, destinati ad aumentare con l'evoluzione in bottiglia.
In bocca rotondità e complessità ben si integrano con la mineralità. Incontro che da al vino una vena avvolgente senza mai perdere la freschezza.
Un vino che racconta di Mediterraneo. Ben si abbina al più Mediterraneo dei piatti, il cous cous di pesce, che sia siciliano o tunisino, fil rouge tra le due sponde del Mare Nostrum.
Contiene solfiti.
Un vino che celebra l'incontro tra il Mediterraneo ed Il MOndo, raccontando il sogno di Ludovico, il dialogo tra culture. Lo fa come solo un grande vino può fare, grazie all'unione tra il Catarratto, emblema dei bianchi siciliani, e lo Chardonnay, tra i varietrali più conosciuti e coltivati in tutte le aree vinicole del pianeta. Bianco come il Cretto, bianco come la pace, bianco come la bellezza. Bianco come il cappello che lUdovico era solito portare, come la purezza. Un vino da scoprire, da assaporare, da cui lasciarsi conquistare.