Ordine minimo € 20 | Spedizione gratuita € 49
Home > Vini - Rossi > Brunello di Montalcino DOCG Poggio alle Forche - Poggio alle Forche Az.Agr.
Codice: 07156

Brunello di Montalcino DOCG Poggio alle Forche - Poggio alle Forche Az.Agr.

Capacità: 0.75l
€ 65,00
IVA 22% inclusa
PayPal
Paga in 3 rate senza interessi con PayPal
info Arrivato al check-out puoi scegliere questo metodo di pagamento. PayPal si riserva di autorizzarlo.
per acquisti da € 30 a € 2000
disponibile
Descrizione/informazioni tecniche
Categoria: Rossi Gradazione: 14% vol. Annata (verrà spedita l'annata più vecchia tra quelle disponibili): 2023 Nazione: Italia Regione: Toscana Vitigni: Sangiovese Colore: Alla vista è caratterizzato da un colore granato intenso Profumo: Al naso note ematiche, oltre che a frutti rossi e cenni speziati Sapore: In bocca ha un ingresso caldo, elegante e avvolgente con un gusto pepato nel finale Abbinamenti suggeriti: Si abbina magnificamente a carni rosse alla griglia, arrosti e brasati. Ideale con selvaggina, cinghiale, cervo e con piatti tipici della tradizione toscana, come i pici al ragù di anatra o la bistecca alla fiorentina. Perfetto anche con formaggi stagionati.  Note:

Dopo la diraspatura le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio. I rimontaggi vengono effettuati manualmente durante la fase di fermentazione. La  acerazione ha una durata di circa 30 giorni.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e 12 mesi in vasca di cemento. A seguire 8 mesi di affinamento in bottiglia.

Contiene solfiti.


Recensioni prodotto:
Consegna standard > € 6,90
Isole > € 8,90
Gratis sopra € 49,00
Ordine minimo € 20,00
Disponibili consegne speciali (al piano e il sabato). Puoi aggiungere questi servizi nel carrello prima del check-out.
Descrizione/informazioni tecniche
Categoria: Rossi Gradazione: 14% vol. Annata (verrà spedita l'annata più vecchia tra quelle disponibili): 2023 Nazione: Italia Regione: Toscana Vitigni: Sangiovese Colore: Alla vista è caratterizzato da un colore granato intenso Profumo: Al naso note ematiche, oltre che a frutti rossi e cenni speziati Sapore: In bocca ha un ingresso caldo, elegante e avvolgente con un gusto pepato nel finale Abbinamenti suggeriti: Si abbina magnificamente a carni rosse alla griglia, arrosti e brasati. Ideale con selvaggina, cinghiale, cervo e con piatti tipici della tradizione toscana, come i pici al ragù di anatra o la bistecca alla fiorentina. Perfetto anche con formaggi stagionati.  Note:

Dopo la diraspatura le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio. I rimontaggi vengono effettuati manualmente durante la fase di fermentazione. La  acerazione ha una durata di circa 30 giorni.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e 12 mesi in vasca di cemento. A seguire 8 mesi di affinamento in bottiglia.

Contiene solfiti.


Recensioni prodotto:
Gli imballi che utilizziamo sono super resistenti e riciclabili, per la sicurezza dei prodotti e la doverosa sostenibilità ambientale. Inoltre, per le consegne più consistenti, utilizziamo pallet in cartone ecologico al posto di quelli in legno.