
Arrivato al check-out puoi scegliere questo metodo di pagamento. PayPal si riserva di autorizzarlo.
Il Carmenere di San Leonardo è il vitigno che dona la personalità a tutti i vini rossi creati nella tenuta. Sicuramente il vitigno più antico ad essere coltivato, arrivò grazie alla passione per i vitigni internazionali di Oddone de Gresti che lo piantò nella tenuta alla fine dell’800. Per anni fu confuso con il Cabernet Franc fino a quando il Marchese Carlo alla fine degli anni 80, acquistando del nuovo Cabernet Franc, si rese conto di possedere questa particolare varietà che all’epoca era praticamente dimenticata e che grazie poi ad anni di grandi sperimentazioni è divenuta Il sale di San Leonardo” . Questa espressione in purezza proveniente dalla più antiche vigne di Carmenere, esprime in modo meraviglioso il carattere unico e speziato di questo grande vino.
Contiene solfiti
Allergeni: Solfiti
Il Carmenere di San Leonardo è il vitigno che dona la personalità a tutti i vini rossi creati nella tenuta. Sicuramente il vitigno più antico ad essere coltivato, arrivò grazie alla passione per i vitigni internazionali di Oddone de Gresti che lo piantò nella tenuta alla fine dell’800. Per anni fu confuso con il Cabernet Franc fino a quando il Marchese Carlo alla fine degli anni 80, acquistando del nuovo Cabernet Franc, si rese conto di possedere questa particolare varietà che all’epoca era praticamente dimenticata e che grazie poi ad anni di grandi sperimentazioni è divenuta Il sale di San Leonardo” . Questa espressione in purezza proveniente dalla più antiche vigne di Carmenere, esprime in modo meraviglioso il carattere unico e speziato di questo grande vino.
Contiene solfiti
Allergeni: Solfiti
Richiedi una notifica via e-mail
