
 Arrivato al check-out puoi scegliere questo metodo di pagamento. PayPal si riserva di autorizzarlo.
									Arrivato al check-out puoi scegliere questo metodo di pagamento. PayPal si riserva di autorizzarlo.
								Questo imbottigliamento dell’italiano Wilson & Morgan rende giustizia alla piacevolezza del malto lì prodotto, e si propone come un perfetto esempio di uno stile fresco e fruttato. Si tratta del matrimonio tra due barili ex-sherry invecchiati dieci anni, con un profilo veramente seducente.
La ricetta del Glenrothes è piuttosto semplice: mashing veloce, l’uso di tini in legno e acciaio (in rapporto 2:1 che bilancia perfettamente le differenze di carattere) e la durata della fermentazione che aggiunge note di cereali a quelle fruttate. La distillazione è solitamente lunga con l’uso di alambicchi molto alti e con i “boil bulbs” che massimizzano il reflusso e consentono di amplificare la complessità di Glenrothes.
 
												Questo imbottigliamento dell’italiano Wilson & Morgan rende giustizia alla piacevolezza del malto lì prodotto, e si propone come un perfetto esempio di uno stile fresco e fruttato. Si tratta del matrimonio tra due barili ex-sherry invecchiati dieci anni, con un profilo veramente seducente.
La ricetta del Glenrothes è piuttosto semplice: mashing veloce, l’uso di tini in legno e acciaio (in rapporto 2:1 che bilancia perfettamente le differenze di carattere) e la durata della fermentazione che aggiunge note di cereali a quelle fruttate. La distillazione è solitamente lunga con l’uso di alambicchi molto alti e con i “boil bulbs” che massimizzano il reflusso e consentono di amplificare la complessità di Glenrothes.
 
					
				 
					Richiedi una notifica via e-mail

 
									 
                                 
                                 
                                